Site icon LibriScientifici.com

Diagnosi e trattamento delle emergenze medico- chirurgiche

Diagnosi e trattamento delle emergenze medico- chirurgiche

Presentazione di Alberto Zoli Con CD-ROM In questo volume gli Autori rivedono le più rilevanti sindromi dell’urgenza emergenza ponendo particolare attenzione agli aspetti metodologici del ragionamento clinico, alle priorità di intervento e all’interdisciplinarietà nell’approccio diagnostico e terapeutico. L’ impostazione, centrata sui sintomi anziché sulle singole patologie, guida il lettore attraverso un percorso che parte dall’esclusione delle condizioni più gravi per rivolgersi poi alla diagnosi dei quadri più benigni ed ai criteri per il ricovero o la gestione ambulatoriale dei pazienti. · Nelle prime due sezioni viene presentata l’organizzazione territoriale ed ospedaliera della risposta all’emergenza urgenza e vengono ricordati gli elementi di base della fisiopatologia cardiorespiratoria e della diagnostica in urgenza (ECG, equilibrio acido-base, monitoraggio del paziente critico) · Pur mantenendo un approccio multidisciplinare ai problemi, per facilitare la consultazione è stata mantenuta una separazione tra il paziente critico, quello traumatologico e quello con sintomatologia internistica o chirurgica · Un capitolo è specificamente dedicato all’analisi decisionale in medicina. · Al libro è allegato un CD-Rom che contiene casi clinici, test di autovalutazione con domande a risposta multipla.e una serie di algoritmi relativi alla gestione del trauma. CONTENUTO I Aspetti organizzativi; II Strumenti metodologici e conoscenze fisiopatologiche di base; III Ripristino e mantenimento delle funzioni vitali; IV Il paziente in condizioni critiche; V Le urgenze mediche e chirurgiche; VI I traumi e le ustioni.

Exit mobile version