Site icon LibriScientifici.com

Il manuale delle cefalee

Il manuale delle cefalee

Volume disponibile in 15/20 giorni Lo studio delle cefalee rappresenta un`opportunita` stimolante, con traguardi sempre nuovi per il medico che si dedichi non solo alla diagnosi e al trattamento delle varie forme, ma anche alla ricerca scientifica nel settore. Sono tre le date fondamentali per capire la rapida evoluzione in campo scientifico del concetto di cefalea primaria: il 1982, data in cui fu fondata a Londra la Societa` Internazionale delle Cefalee (IHS); il 1988, anno in cui fu pubblicata la prima classificazione IHS, che rappresento` una novita` assoluta nel campo delle cefalee in quanto, per la prima volta, furono individuati precisi criteri per porre diagnosi delle varie forme di cefalea, basati su dati empirici o sul consenso degli esperti; infine il 2004, anno in cui si e` approdati alla seconda edizione della classificazione IHS, dopo quindici anni di studi mirati a vagliare, validare ed integrare la prima versione. Gli autori, esperti internazionalmente riconosciuti, hanno ritenuto fondamentale rivedere organicamente le informazioni scientifiche acquisite in questo ultimo decennio. Il risultato e` questo manuale, esaustivo e di facile consultazione, ricco di grafici e tabelle a supporto della trattazione. Lo specialista potra` trarne grande vantaggio sia nella pratica clinica sia come stimolo per future ricerche; il medico di medicina generale potra` invece utilizzarlo nel processo di inquadramento nosografico delle varie forme di cefalea.

Exit mobile version