Site icon LibriScientifici.com

Il sistema implantologico Branemark

Il paziente che ha perso uno o più elementi dentari necessita di una riabilitazione protesica in grado di ristabilire funzione masticatoria, fonetica ed estetica paragonabili a quelle di una dentatura integra, possibilmente senza compromettere i denti residui o le ossa mascellari, in una prospettiva a breve o a lungo termine.Gli impianti osteointegrati in titanio, come è stato documentato in studi clinici multicentrici, si sono dimostrati in grado di fornire la necessaria ritenzione e stabilità ai denti artificiali.Inoltre, sono state affinate molteplici tecniche chirurgiche, compresi gli innesti ossei, che forniscono anche a pazienti con difetti anatomici significativi, un ancoraggio adeguato ai mascellari edentuli.Abbiamo avvertito la necessità di effettuare una revisione globale del problema che riassuma la metodologia protesica e la pianificazione prechirurgi­ca della terapia, compresa un’attenta valutazione delle diverse metodiche, dei materiali e delle procedure operative che possono essere utilizzate nella PTogettazione e nel~a realizzazione delle protesi, nonché dei risultati clinici che SI possono persegUire.

Exit mobile version