Site icon LibriScientifici.com

MORBO DI CROHN DEL TENUE

È con vivo piacere che presento il lavoro di Roberto, mio Allievo ed amico carissimo. L’originalità dell’argomento mi ha entusiasmato: il Radiologo, infatti, svolge un ruolo centrale nella diagnosi e nel follow-up del morbo di Crohn con specifica localizzazione al piccolo intestino. In tal senso, lo Specialista dispone di numerose frecce al suo arco, ma deve sapere quando e come tirarle per centrare il bersaglio. La particolarità della malattia di Crohn suscita continuo e vivo interesse, come dimostrato da un recente articolo apparso sulla prestigiosa rivista Lancet del giugno 2001, in cui Studiosi tedeschi, inglesi ed olandesi hanno dimostrato l’esistenza di una mutazione genetica, che determina una probabilità statisticamente aumentata di sviluppare il morbo di Crohn, ma non la colite ulcerosa. Questo volume ha un grande valore didattico e pratico. Il testo essenziale espone con chiarezza i principi tecnici fondamentali per l’esecuzione delle varie metodiche. La ricchezza e l’ottima qualità dell’iconografia illustrano in modo suggestivo la semeiotica della malattia di Crohn nei suoi vari aspetti, rendendola di facile comprensione. L’agile consultazione di questo atlante sarà certamente di prezioso aiuto per i Radiologi, a cui è diretto, ma – credo – sarà utile anche ai Gastroenterologi ed ai Chirurghi, supportandoli nella difficile e faticosa attività quotidiana. Professore emerito Dr. Jakob Altaras Diagnostische Radiologie Klinikum der Justus-Liebig Universität Giessen, Germania

Exit mobile version