Descrizione
Nei giorni 24-26 ottobre 2001 si è tenuto a Cison di Valmarino il “2° Corso Nazionale propedeutico teorico-pratico per medici e infermieri del laboratorio di aritmologia”. Lo scopo della manifestazione era di offrire ad operatori medici e inferimeri un momento didattico in cui oltre all’aggiornamento fosse privilegiata la discussione e il confronto su aspetti pratici legati al lavoro quotidiano. In questo senso il Corso è nato con una strutturazione diversa dai congressi classici essendo diviso in una parte propedeutica (al mattino) con lezioni plenarie di tipo teorico e una parte pratica (il pomeriggio) durante la quale le lezioni sono state tenute a gruppi limitati di discenti in un clima tendenzialmente informale. Un altro aspetto caratterizzante del Corso è stato quello di alternare al podio tutte le figure professionali che nella quotidianità lavorano a contatto: medici, infermieri e tecnici dell’industria elettromedicale. Tutti questi aspetti sono stati apprezzati e il Corso ha avuto un lusinghiero successo di pubblico e di critica. Come dovevo prevedere molti mi hanno sollecitato a rilasciare un libro degli atti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.