Descrizione
Pur con un nuovo titolo, si tratta della nuova edizione della notissima opera “Radiologia Ortopedica”. In questa quarta edizione, il cambio del titolo riflette i progressi e le innovazioni enormi che si sono verificati nell’imaging negli ultimi cinque anni. I trattamenti percutanei, “mini invasivi” e le procedure chirurgiche per tante patologie, incluse quelle del sistema muscolo-scheletrico sono stati migliorati ed incorporati nella pratica quotidiana. Questa evoluzione si riflette nelle indicazioni di Greenspan sull’ablazione termica in radiofrequenza sotto guida TC dell’osteoma osteoide come di altre tecniche. Un imaging sofisticato non è essenziale solo per formulare molte diagnosi ma si sta velocemente integrando con molte terapie. L’opera continua ad essere uno strumento eccellente per imparare ad interpretare gli studi di imaging, con particolare riguardo alla radiografia convenzionale, ma anche alla selezione di quali studi di imaging sono più appropriati per una data situazione e quale sequenza di studi di imaging diano più facilmente il risultato di una diagnosi definitiva ad un costo minore. Per esempio, nel sospetto di una frattura da stress del collo del femore con radiografie negative, dovrebbe essere richiesta una scintigrafia o una RMN?. Il capitolo 1, “Il ruolo del radiologo ortopedico”, è dedicato a questi problemi ed è fondamentale venga letto da tutti i medici che prescrivono studi di imaging. Il capitolo 2, “Tecniche di imaging in ortopedia”, approfondisce con informazioni dettagliate e linee guida, ciascuna delle tecniche di imaging. Il capitolo 3, dedicato alla formazione ed alla crescita dell’osso, è fondamentale per capire i meccanismi patogenetici della maggior parte dei processi patologici che colpiscono le strutture ossee, mentre dal capitolo 4 al capitolo 33 sono contenute le informazioni specifiche dell’imaging radiologico per molte patologie ossee ed articolari, incluse patologie traumatiche, artritiche, neoplastiche, infettive, metaboliche, endocrine e congenite. Ulteriori riflessioni meritano evidenza. La qualità delle immagini riprodotte in questo testo è eccellente, in quanto Greenspan ha sostituito in questa edizione le precedenti illustrazioni meno chiare con riproduzioni di alta qualità. L’uso profuso di eccellenti disegni lineari e di molte tabelle fornisce al lettore eccellenti risorse per meglio comprendere il materiale ed aiutano ad imparare l’essenziale. Pur mantenendo il testo in un volume, Greenspan ha fatto aggiunte sostanziali ai temi trattati nella terza edizione ed ha incluso molte nuove voci; per cui il testo è ora completo nella trattazione del sistema muscolo-scheletrico. Il titolo attrarrà radiologi, chirurghi ortopedici, fisiatri, reumatologi ed ogni professionista che tratti le patologie del sistema muscolo-scheletrico e prescriva studi di imaging.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.