Descrizione
Il volume, frutto di una metodologia chiara e originale e del lavoro del gruppo C.A.R.E. (esperti che a vario titolo operano nel campo dell’assistenza oncologica), analizza la qualità delle relazioni professionali e le capacità di accoglienza e comunicazione da parte di chi assiste i malati oncologici, approfondendo le diverse problematiche della relazione con le persone ammalate di cancro e con i loro «familiari» e gli aspetti comunicativi nelle varie fasi della malattia. Strutturato in riquadri tematici utilizzabili come strumento di valutazione e auto-valutazione delle competenze dei professionisti sociosanitari, esamina la comunicazione in tutte le sue forme: nella diagnosi e nella prognosi, nel piano terapeutico, negli esami diagnostici, nell’esecuzione di terapie, nel dolore, nel passaggio dalla fase di malattia guaribile alla fase terminale, nella fase del lutto. I criteri e le linee guida forniti nel manuale sono tratti dal rapporto ISTISAN 7/38 dell’Istituto Superiore di Sanità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.