Le epatiti croniche virali – Eziopatogenesi, istomorfologia, clinica e terapia

975,00 

ISBN: 88 386 2951-X
Pagine 596
Edizione: 1999
Editore: McGraw-Hill

Esaurito

COD: mg2951 Categoria:

Descrizione

Dalla Presentazione del Prof. Pietro Polosa, Clinico Medico: “(omissis) Le epatiti croniche costituiscono un gruppo di malattie del fegato caratterizzato da una flogosi epatica associata a fenomeni di fibrosclerosi. Esse riconoscono eziologie diverse, di cui la più frequente è certamente quella virale, che si calcola intorno al 75 % dei casi. Nell’ambito dell’eziologia virale, l’epatite da virus C (HCV) è quella che cronicizza più facilmente tanto da rappresentare l’epatopatia più comune con una progressione lenta nel tempo (20-40 anni) verso la cirrosi, l’insufficienza epatica e in alcuni casi verso il carcinoma epatocellulare. La limitazione alle forme croniche virali da parte del Prof. Romeo è sostenuta dalla notevole mole di contributi che si sono venuti ad accumulare, specie in quest’ultimo decennio, su queste particolari forme di patologia epatica. Scopo di questa monografia è di fornire un compendio analitico sui progressi realizzati nell’ambito delle epatiti croniche virali, armonizzando i molteplici contributi personali con quelli dei cultori di questa branca biomedica specializzata, nell’intento di valorizzare sia i problemi biologici sia quelli clinici. Attraverso un lavoro scrupoloso e intelligente, il Prof. Romeo è riuscito a coniugare brillantemente gli aspetti scientifici e pratici del complesso quadro delle epatiti croniche virali, fornendo una guida razionale e utile alla diagnosi e al trattamento di queste forme di epatopatia. (omissis)”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le epatiti croniche virali – Eziopatogenesi, istomorfologia, clinica e terapia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 2 3 4 5