In offerta!

Malattia di Dupuytren

Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 45,00 €.

ottobre 2012
ISBN: 9788821434679
Pagine: 230
Illustrazioni: 420
Rilegatura: Brossura
Disponibilità Limitata

Solo 1 pezzi disponibili

COD: ms4679p Categoria:

Descrizione

La malattia di Dupuytren ancora oggi rimane avvolta nel mistero: è incerta la paternità della sua prima descrizione, sebbene, e con molte polemiche, da centoottantuno anni è storicamente legata all’illustre chirurgo francese Guillaume Dupuytren. Un enigma per gli studiosi è anche la sua eziopatogenesi, in cui fattori ambientali, comportamentali, genetici, e biomolecolari, in parte ancora sconosciuti, interagiscono a più livelli, generando reazioni biochimiche a cascata che portano alla ben nota iperproliferazione dei fibroblasti e alla conseguente deposizione di collagene. Essa rappresenta inoltre una sfida per il chirurgo che deve districarsi tra tecniche operatorie differenti in relazione allo stadio della malattia, età del paziente, esigenze di vita quotidiana, in un distretto che per complessità anatomica non ha eguali nel resto del corpo. Fino ad ora la chirurgia è stata la sola opzione terapeutica codificata che abbia permesso di ottenere la correzione delle deformità digitali a lungo termine. Risultati incoraggianti sono stati raggiunti di recente con la collagenasi, di cui ancora non esistono risultati a distanza statisticamente significativi. Sono ancora necessari ulteriori studi e approfondimenti che richiedono contributi e collaborazioni tra i “diversi campi del sapere” al fine di trovare soluzioni sempre meno invasive per la cura definitiva di questa malattia. Contenuti: Capitolo 1 – Aspetti generali (Cenni storici, Epidemiologia, Eziologia, Ruolo della matrice extracellulare, Fattori biomolecolari e cellulari: ruolo del mio fibroblasto, Conclusioni), Capitolo 2 – Aspetti anatomici, istologici e clinici (Anatomia funzionale, Anatomia e istologia patologica, Aspetti clinici, Classificazioni), Capitolo 3 – Terapia (Terapia conservativa, Indicazioni al trattamento chirurgico, Visita preoperatoria e consenso informato, Anestesia e preparazione del campo operatorio, Scelta del trattamento chirurgico, Aponeurotomia (fasciotomia, cordotomia), Aponeurectomia (fasciectomia), Casi clinici, Chiusura delle ferita chirurgica), Capitolo 4 – Tecniche ancillari (Teno-artrolisi, TATA (teno-artrolisi totale anteriore), Osteotomie correttive, Artrodesi, Amputazione), Capitolo 5 – Trattamento postoperatorio (La medicazione, Terapia fisica riabilitativa), Capitolo 6 – Complicanze (Complicanze intraoperatorie, Complicanze postoperatorie immediate, Complicanze postoperatorie tardive), Capitolo 7 – Risultati (Risultati: domande e problemi non risolti, Aponeurotomia, Aponeurectomia selettiva, Aponeurectomia radicale, Open palm, Dermoaponeurectomia, Casistica operatoria), Capitolo 8 – Il futuro della ricerca (La ricerca in campo genetico, La ricerca in campo bicellulare). ATTENZIONE!!! Per questo articolo i tempi di attesa per la ricezione sono di oltre 5 giorni, contattaci prima dell’ordine se ne hai urgenza per lavoro o se lo devi regalare in tempi stretti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Malattia di Dupuytren”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 2 3 4 5