FIBRILLAZIONE ATRIALE E FLUTTER ATRIALE

CESI Edizioni
VOLUME IN BROSSURA, ED. 1999
350 PAGINE CIRCA E NUMEROSE FIGURE
ISBN 88-86062-52-4
cardiologia

78,00 

Esaurito

COD: ces6252 Categoria: Tag:

Descrizione

La fibrillazione atriale è la più frequente aritmia osservabile nella pratica clinica. Attualmente si stima che oltre 3 milioni di persone presentino una fibrillazione o un flutter atriale negli Stati Uniti. Studi epidemiologici sull’incidenza dell’aritmia sono attualmente in corso anche in Italia Oltre ai tradizionali presidi terapeutici, costituiti dai farmaci e dalla cardioversione elettrica transtoracica, negli ultimi anni sono state sviluppate molte nuove modalità terapeutiche per il trattamento e la prevenzione della fibrillazione e del flutter atriale (defibrillazione interna a bassa energia, defibrillatore impiantabile, pace-maker definitivi con particolari modalità di stimolazione, ablazione transcatetere a radiofrequenza del substrato dell’aritmia o del nodo A-V, procedure cardiochirurgiche), la cui effettiva utilità è spesso ancora da definire. Per aiutare il cardiologo a scegliere il miglior approccio terapeutico per ogni singolo paziente, abbiamo deciso di pubblicare questo libro sulla fibrillazione ed il flutter atriale, che si basa, oltre che sui dati aggiornati della letteratura, anche su un’ampia esperienza personale e sui protocolli terapeutici attualmente impiegati presso la Divisione di Cardiologia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FIBRILLAZIONE ATRIALE E FLUTTER ATRIALE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *