FONDAMENTI DELLE NEUROSCIENZE E DEL COMPORTAMENTO

Isbn 88-408-0991-0 1999 776 pagine 19,7×27 cm brossura Editore: CEA – Casa Editrice Ambrosiana neuroscienze

91,50 

Esaurito

COD: am0991 Categoria: Tag:

Descrizione

Questo testo è il prodotto delle competenze di quel prestigioso gruppo di neuroscienziati che, riuniti attorno alle personalità di Eric Kandel, James Schwartz e Thomas Jessell hanno già fatto conoscere al pubblico italiano i Principi di Neuroscienze che, per giudizio generale, è considerato come il più autorevole testo di neuroscienze oggi esistente. Sembrerebbe questa una autoraccomandazione sufficientemente motivata perché sia necessario aggiungere alcunché. Tuttavia, la mole ridotta del volume può far sorgere il dubbio che il libro rappresenti una specie di compendio dell’edizione maggiore, una sorta di riduzione ad usum delphini nella quale i concetti di base risultino in qualche modo ridimensionati e mortificati. Nulla di tutto questo. L’intendimento con cui è nato questo nuovo testo è stato quello di evincere, dai numerosi rivoli nei quali le neuroscienze oggi si articolano, due dei principali filoni di ricerca: quello della neurobiologia cellulare e quello delle neuroscienze cognitive e di farne il perno attorno al quale ruota il significato di tutto il libro. La neurobiologia cellulare in quanto è dallo sviluppo di queste ricerche che prende sempre più corpo l’idea che ogni processo mentale sia la manifestazione di una attività nervosa, e le neuroscienze cognitive in quanto rappresentano la dimostrazione pratica di come la veridicità di questa idea emerga anche quando si passa dai fenomeni semplici alle manifestazioni prodotte da immensi aggregati neuronali. Nell’ambito della trattazione di questi argomenti, nulla di essenziale è stato sacrificato anzi, gli autori hanno tenuto conto che il tempo non scorre invano nel campo delle neuroscienze ed hanno inserito quanto di nuovo la comunità scientifica ha prodotto su questi temi dopo la pubblicazione dei Principi di Neuroscienze. Per maggior completezza la Casa Editrice Ambrosiana ha provveduto altresì ad inserire in appendice il capitolo dell’edizione maggiore relativo alla funzione uditiva, della quale mancava, nel testo, una trattazione esauriente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FONDAMENTI DELLE NEUROSCIENZE E DEL COMPORTAMENTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *