Il linguaggio Elettrocardiografico – Manuale di autoapprendimento

Volume di 222 pagine con 360 figure e 3 tabelle
ISBN 88-7711-415-0
cardiologia
Editore: Minerva Medica

20,00 

Esaurito

COD: mi015 Categoria: Tag:

Descrizione

In questo manuale, agile, sintetico e di facile interpretazione, le regole classiche della teoria vettoriale sono esposte in maniera semplice, intuitiva e con l’ausilio di numerose figure. In ogni capitolo vengono proposti esercizi di scrittura allo scopo di abituare il lettore a descrivere con le ”onde” sulla carta millimetrata, i fenomeni elettrici responsabili dell’eccitazione cardiaca. Quando si avrà ben compreso il meccanismo con il quale la propagazione dell’attivazione cardiaca provoca le deflessioni che formano il tracciato elettrocardiografico, allora sarà agevole ripercorrere il cammino in senso inverso: osservare le deflessioni elettrocardiografiche per capire i fenomeni elettrici che le hanno determinate e cogliere così tutte le informazioni che un elettrocardiogramma ci può mostrare. Un atlante di elettrocardiografia, inserito al fondo del volume, permetterà al lettore di valutare i progressi compiuti nella interpretazione dell’elettorcardiogramma.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il linguaggio Elettrocardiografico – Manuale di autoapprendimento”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *