L’interpretazione dell’Ecg – Un metodo semplice in 101 tracciati

Minerva Medica Editore
Volume di 280 pagine con 106 figure a colori e 22 tabelle (2011)
ISBN-13 978-88-7711-711-3

35,00 

Esaurito

COD: mi1711 Categoria: Tag:

Descrizione

Questo volume intende illustrare, a un pubblico più ampio degli specialisti in cardiologia, il patrimonio di conoscenze necessario per la corretta interpretazione dell’ECG analizzando i tracciati alla luce dei fondamentali principi fisiopatologici che sono alla base dei fenomeni elettrocardiografici. Una selezione di 101 tracciati commentati rende questo atlante una introduzione e una referenza che può accompagnare gli studenti dei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, in Infermieristica, i medici di Medicina Generale e gli aspiranti cardiologi, nel mondo dell’elettrocardiografia e per permettere una rilettura anche ai cardiologi esperti. Obiettivo della trattazione è quella di indurre il lettore alla descrizione e all’interpretazione dell’elettrocardiogramma, rendendolo sempre più autonomo durante il percorso. Per un rapido riscontro, sono state inserite a fianco dei tracciati tabelle di misurazione parametrica e un codice colore che classifica in tre gradi il rischio clinico correlato al quadro presentato. Il testo si completa con immagini, schemi e figure per rendere facilmente accessibili i concetti più complessi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’interpretazione dell’Ecg – Un metodo semplice in 101 tracciati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *