Le vie dell’apprendimento. Dalla percezione all’integrazione

Le vie dell’apprendimento. Dalla percezione all’integrazione

16,00 

Solo 0 pezzi disponibili

COD: 8860740630 Categoria:

Descrizione

Il volume si propone di offrire una visione d’insieme sul rapporto che inter-corre tra espressione comportamentale e sistema neurologico nell’ambito dell’apprendimento legato anche alle esperienze visive. Sono illustrati esempi pratici su come agire rimanendo nella sfera di competenze e rispettando l’autonomia altrui per aiutare un’altra persona a superare le proprie difficoltà di apprendimento. I paragrafi di anatomia funzionale approfondiscono le modalità di instaurazione di un blocco, tenendo presente che il cervello opera come sistema integrato, complesso, alimentato da energia. Come una rete di strade tutte percorribili, secondo specifici sensi di marcia e collegamenti spazio-temporali, la circolazione è ostacolata dall’intensità del traffico. Quanto più il livello di traffico (stress) è alto, tanto più la circolazione è intasata. Quanta più energia è assorbita dalle difese necessarie per fronteggiare un vissuto traumatico, tanto meno sarà disponibile per attivare insieme tutte quelle varie aree del cervello capaci di elaborare un risultato nuovo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le vie dell’apprendimento. Dalla percezione all’integrazione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *