SCHEMI DI TERAPIA FARMACOLOGICA ANTIARITMICA

CESI Edizioni
VOLUME IN BROSSURA, ED. 1999
70 PAGINE CIRCA
ISBN 88-86062-48-6
cardiologia

26,00 

Esaurito

COD: ces6248 Categoria: Tag:

Descrizione

Questa tanto attesa ed auspicata riedizione di una precedente, lontana ma non dimenticata, stesura di schemi di terapia antiaritmica del Prof. Francesco Furlanello, affronta nuovamente in chiave attualissima il capitolo più scottante e travagliato di tutta la terapia cardiologica. Lungi dall’aver trovato una soddisfacente chiarificazione, l’argomento, infatti, mantiene oggettivamente una scoraggiante complessità, in tutti i suoi aspetti più caratterizzanti. Sul piano fisiopatologico, gli straordinari progressi delle tecniche di studio hanno quasi paradossalmente messo in luce che i meccanismi aritmogeni ed alcuni fenomeni bioelettrici ad essi correlati (ad es. il rimodellamento elettrico o la “mobilità” del bersaglio) riservano ancora molte incognite, rendendo spesso assai problematiche la scelta e le modalità d’attuazione dei trattamenti più appropriati. In questo settore, d’altra parte, la farmacologia sta senza dubbio segnando il passo: di certo, non ha sinora fornito il “proiettile magico” per alcuna indicazione aritmologica e, salvo poche eccezioni (come osservano gli Autori nella loro centratissima prefazione), la ricerca è stagnante perché da molti anni non vengono introdotti in terapia nuovi antiaritmici, salvo il caso di pochissimi farmaci tuttora in fase di valutazione clinica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SCHEMI DI TERAPIA FARMACOLOGICA ANTIARITMICA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *