Anatomia comparata dei Vertebrati

Pagine: 825 / 4 Colori
ISBN: 8879592556

Edizione: I / 2002

Casa Editrice: Edises

59,00 

Esaurito

COD: ed099 Categoria: Tag:

Descrizione

“Edizone Italiana a cura di: Bruno Bertolini, Riccardo Castiglia, Carla Cioni, Maria Vittoria Civitelli, Marco Corti, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ Revisione a cura di: Maria Vittoria Civitelli, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ ” Descrizione La caratteristica che maggiormente diversifica questo testo da altri è la discussione delle strutture e la loro analisi funzionale in un contesto filogenetico. L’approccio utilizzato facilita la comprensione dei cambiamenti evolutivi nei sistemi organici e permette di mettere in maggior evidenza come tali cambiamenti siano correlati all’intero organismo animale, all’ambiente in cui vive ed al suo stile di vita. Sommario “PARTE I Fondamenti per lo studio dell’anatomia dei Vertebrati 1 Introduzione 2 Relazioni filogenetiche di Cordati e Cranioti 3 Diversità e storia filogenetica dei cranioti 4 Sviluppo precoce ed embriologia comparata 5 Forma e funzione PARTE II Protezione, sostegno e movimento 6 Il tegumento 7 Lo scheletro del cranio 8 Scheletro postcraniale: lo scheletro assile 9 Scheletro postcraniale: lo scheletro delle appendici 10 Il sistema muscolare 11 Anatomia funzionale del sostegno e della locomozione PARTE III Integrazione 12 Gli organi di senso 13 Sistema Nervoso I: organizzazione, midollo spinale e nervi periferici 14 Sistema Nervoso II: il cervello 15 Integrazione endocrina PARTE IV Metabolismo e Riproduzione 16 Il sistema digerente: cavità orale e meccanismi per l’assunzione del cibo 17 Il sistema digerente: faringe, stomaco e intestino 18 Il sistema respiratorio 19 Il sistema circolatorio 20 Il sistema escretore e l’osmoregolazione 21 Il sistema riproduttore e la riproduzione PARTE V Conclusione 22 Epilogo” Supporti per docenti Ai docenti che utilizzano il testo a scopo didattico verrà fornito su richiesta un CD contenente le immagini del testo in formato JPG, facilmente importabili da tutti i programmi disponibili in commercio per creare presentazioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Anatomia comparata dei Vertebrati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *