Manuale di misurazione della pressione arteriosa

Minerva Medica Editore
Volume di 121 pagine con 51 figure e 18 tabelle (2006)
ISBN-10 88-7711-514-9
ISBN-13 978-88-7711-514-0
cardiologia

115,00 

Esaurito

COD: mi1514 Categoria: Tag:

Descrizione

L’ipertensione arteriosa è una condizione morbosa molto diffusa nei paesi occidentali e rappresenta il principale fattore di rischio per eventi cardio e cerebrovascolari. La pressione arteriosa è una variabile dinamica e la realtà clinica non consente al medico di effettuare misurazioni dirette, corrispondenti alla continua variabilità di questo parametro emodinamico. Sono tuttavia noti e diffusi molti metodi di misurazione pressoria che consentono al medico, con buona riproducibilità, di valutare l’andamento pressorio del proprio paziente. Ai fini di un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico del paziente iperteso è necessario che il medico adotti le corrette manovre di misurazione pressoria. Il presente manuale nasce dall’esperienza clinica degli Autori nell’ambito dell’ipertensione arteriosa e si pone l’obiettivo di illustrare con chiarezza e semplicità le caratteristiche delle principali metodiche di misurazione pressoria, soffermandosi in particolare sul monitoraggio pressorio delle 24 ore. Il testo è strutturato in modo tale da fornire un’analisi dettagliata dei metodi di misurazione pressoria, arricchita da molti suggerimenti utili nella gestione ambulatoriale dell’ipertensione arteriosa e da una ricca esposizione di casi clinici e di tracciati di monitoraggio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale di misurazione della pressione arteriosa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *